19/10/2020

Gender Tax o reddito al netto dei Costi: La capacita' contributiva' ancora il punto di riferimento del sistema fiscale?

Studio Stefanutto Commercialisti

Breve disamina della situazione dell'occupazione femminile: una donna su due in Italia non lavora. La leva fiscale può migliorare la permanenza delle donne nel mondo del lavoro?

Si, se la tassazione tiene conto dei costi che la famiglia subisce per mantenere il posto di lavoro dopo la nascita di un figlio o in presenza di assistenza ad un familiare anziano o disabile.

Tornare a valorizzare il reddito al netto dei costi di produzione può incentivare le donne a restare attive e farne tornare attive molte altre.

Spunti di riflessione per una riforma fiscale.